


[torna alla discografia]

Discorsi da bar (2003)
"DISCORSI DA BAR" è la nuova fatica discografica della Famiglia Rossi, sarà nei negozi a partire dal 5 settembre 2003. E' un disco di undici tracce (9 brani inediti e 2 cover: "Su Cantiam" di Dario Fo, sigla di "Canzonissima 1967" e "Per La Moto Non Si Da" di Jannacci e Fo) che conferma le scelte stilistiche del gruppo, come sempre varie nel ventaglio dei generi musicali.
Senza abbandonare l’amore per i ritmi danzerecci e gli strumenti acustici, in questo disco la Famiglia Rossi ha optato per un po’ di sperimentazione, aiutata, per la prima volta, da un vero e proprio produttore artistico: Alberto (schizzo) Bonardi, un tecnico del suono con un più che ragguardevole bagaglio di esperienza nella discografia italiana (ha lavorato con Mauro Pagani, De Andrè, Giuliano Palma & The Bluebeaters, Bluvertigo, Aeroplani Italiani, Pierangelo Bertoli e altri ancora).
La sua presenza ha contribuito a dare spessore al suono dei dischi precedenti (per lo più documenti della sonorità live del gruppo) stimolando la ricerca di nuove soluzioni negli arrangiamenti, anche attraverso l’inserimento di strumenti insoliti, assenti dal normale line-up del sestetto.
1) | discorsi da bar | ![]() |
2) | mi sono fatto da solo | ![]() |
3) | ti ho capito | ![]() |
4) | su cantiam | |
5) | balabiott | ![]() |
6) | è mortro pinochet | ![]() |
7) | lasciarsi andare | ![]() |
8) | resistenza | ![]() |
9) | habana club | ![]() |
10) | per la moto no si dà | |
11) | quanto ho bevuto stasera | ![]() |